Incastonato in un meraviglioso scenario naturale, coronato da cime maestose, Anras seduce ancora con lo stesso irresistibile fascino che ha sempre attratto i Vescovi di Bressanone fin dal XII secolo. Il Castello di Anras fu infatti costruito come residenza vescovile estiva ed è ora testimonianza di una lunga e ricca storia. Spetta ora alla prestigiosa Fondazione Messerschmitt, che ha acquistato il castello con l’annesso casolare, il compito di custodire questo tesoro della cultura alpina che con i suoi ambienti, dipinti e giardini, documenta ai giorni nostri la storia dei secoli passati. Offriamo sei appartamenti nel Landhaus e due appartamenti nel castello.